Seguici su
Cerca

Corso di archeologia della Sardegna

La Cooperativa "Turismo Marmilla", il Museo Muda e la direzione scientifica del dott. Nicola Dessì, sono lieti di presentare un corso di archeologia dedicato alla preistoria della Sardegna. Un’opportunità imperdibile per approfondire la conoscenza delle origini più remote dell’isola, dalle prime comunità umane alle straordinarie costruzioni megalitiche.
Data:
Ogni Giovedì nel periodo 13/03/2025 - 27/03/2025
Corso di archeologia della Sardegna

Data

Ogni Giovedì

Descrizione


Il corso si compone di tre lezioni tematiche, durante le quali verranno analizzati i principali aspetti della preistoria sarda.




Programma del corso:
Prima lezione – Giovedì 13 Marzo, ore 18.30 - 19.30

"Dal Paleolitico al Neolitico Medio"



Seconda lezione – Giovedì 20 Marzo, ore 18.30 - 19.30

"Il Neolitico Recente e l’Ipogeismo"



Terza lezione – Giovedì 27 Marzo, ore 18.30 - 19.30

"Il Megalitismo e l’Età del Rame"



Il corso sarà condotto dall’archeologo Dr. Nicola Dessì.




Luogo: Museo Muda, Via Manzoni 4, 09020 Las Plassas (SU)

Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.




Per Informazioni e prenotazioni:
Nicola: 3405337489
Email: museo.muda@gmail.com

 



Un'occasione unica per esplorare il passato più remoto della Sardegna con uno sguardo scientifico e appassionato. Non perdere questa opportunità di conoscere meglio l’affascinante storia dell’isola!



Costi

Tariffa speciale unica

€ 15,00

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti con prenotazione obbligatoria.

Luogo

Dove

Via Manzoni 4, 09020 Las Plassas

Contatti

Telefono: 3405337489
Email: museo.muda@gmail.com

Ulteriori Informazioni

Pubblicato il 20/02/2025

Ultimo aggiornamento

20/02/2025 11:47




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri