Seguici su
Cerca

REIS (Reddito di Inclusione sociale). Parte seconda - Altri interventi di contrasto alla povertà. Annualità 2025

Pubblicato l'Avviso per la presentazione delle domande di ammissione al Programma regionale denominato "REIS" - Reddito di Inclusione Sociale "Agiudu Torrau" - Parte Seconda - Altri interventi di contrasto alla povertà.
Data:
Mercoledì, 09 Luglio 2025
REIS (Reddito di Inclusione sociale). Parte seconda - Altri interventi di contrasto alla povertà. Annualità 2025

Descrizione

L'intervento si rivolge ai cittadini residenti e domiciliati nel Comune di Las Plassas che versano in una condizione di disagio economico con un ISEE in corso di validità non superiore a euro 15.000,00.

Il REIS Parte Seconda - Altri interventi di contrasto alla povertà prevede l’erogazione di un contributo economico mensile, in forma straordinaria, in favore di famiglie in condizione di difficoltà economica. L’ammissione al contributo economico avverrà sia tenendo conto della condizione socio-economica deducibile dall’ISEE, sia attraverso la valutazione dello stato di bisogno da parte del Servizio Sociale comunale, nonché dei fattori aggravanti la condizione di bisogno quali:

  • perdita del lavoro e/o riduzione consistente del proprio reddito familiare non attestabile dall’ISEE corrente;
  • situazione sanitaria precaria, in assenza o attesa dei relativi benefici economici, con particolare attenzione ai pazienti dimessi dall’ospedale che hanno perso la propria autosufficienza e necessitano di assistenza domiciliare
  • le persone ricoverate e/o dimesse dall’ospedale che devono prendersi cura di un congiunto non autosufficiente o, nel caso di disabili, i minorenni/maggiorenni non capaci di provvedere a loro stessi e assistiti da parenti, per malattia o decesso dei genitori;
  • situazione abitativa incerta (rischio di sfratto, coabitazione, usufrutto temporaneo, difficoltà a sostenere le spese del canone di locazione o del mutuo, difficoltà a sostenere il pagamento delle utenze domestiche, ecc.);
  • le situazioni di emarginazione sociale, o condizione di rischio sociale correlata a dipendenze, problematiche giudiziarie, ecc.;
  • presenza di minori e/o anziani non autosufficienti;
  • assenza di relazioni parentali considerabili “risorse” (familiari civilmente obbligati ex art. 433c.c.);
  • ogni altro elemento di disagio aggravante la situazione di bisogno, valutato nel pieno rispetto della propria autonomia tecnico-professionale.

PROCEDURA A SPORTELLO FINO AD ESAURIMENTO DEI FONDI E FATTE SALVE DIFFERENTI DISPOSIZIONI NORMATIVE, REGIONALI O NAZIONALI SUCCESSIVE, RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A FAVORE DI NUCLEI FAMIGLIARI IN CONDIZIONE DI SIGNIFICATIVA FRAGILITÀ SOCIOECONOMICA, DI EMARGINAZIONE E DI VULNERABILITÀ, ATTESTATE DAL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE.


Per ulteriori chiarimenti rivolgersi all’ Ufficio SERVIZI SOCIALI

Giorni e orario di apertura LUNEDI’ – MERCOLEDI’ - Telefono: 070/9364006




Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

09/07/2025 14:01




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri